La migliore eSIM per avere internet in Thailandia

Rate this post

L’impressionante paradiso tropicale rappresentato dalla Thailandia rende questo paese la destinazione perfetta per scattare e caricare le migliori foto e video sui tuoi social network. Tuttavia, per questo, è necessario disporre di una buona connessione a Internet in Thailandia durante il viaggio. Se non vuoi pagare le costose tariffe di Roaming che il tuo operatore ti offre per connetterti a Internet in Thailandia, in questo articolo troverai la migliore alternativa al Roaming internazionale. Stiamo parlando della eSIM Thailandia.

Se è la prima volta che senti parlare di eSIM per il tuo viaggio in Thailandia, non preoccuparti, in questo articolo sui telefoni eSIM ti illustreremo tutto ciò che devi sapere per connetterti a Internet senza pagare troppo durante il tuo viaggio. Qui ti presenteremo tutto, da cos’è una eSIM , dove ottenerla, ai vantaggi e ai requisiti che devi prendere in considerazione quando acquisti la tua eSIM per avere internet i in Thailandia.

Che cos’è una eSIM?

La prima cosa che vedremo è come funziona e cos’è una eSIM, in quanto tale. Questo per farti sapere chi sarà il tuo migliore amico durante la tua vacanza in Thailandia. In breve, possiamo definire le eSIM come l’evoluzione alla tradizionale SIM Card che utilizziamo per comunicare e accedere a servizi come internet mobile, minuti e messaggi. Essendo l’evoluzione della SIM Card, la eSIM ci permette di fare tutto quello che abbiamo menzionato sopra, con la differenza principale che si tratta di un prodotto totalmente virtuale.

Ma, se è totalmente virtuale, come funziona? Il funzionamento della eSIM è possibile senza alcuna scheda SIM in plastica grazie al fatto che le eSIM funzionano tramite un chip già integrato nel tuo cellulare. Per questo motivo, poiché non tutti i cellulari hanno questo chip integrato, non tutti i cellulari sono compatibili con le eSIM. Attraverso questo chip integrato nel tuo cellulare, vengono creati profili eSIM che ti permettono di connetterti a internet, effettuare chiamate e inviare messaggi come una normale scheda SIM. I profili eSIM vengono creati dopo aver scansionato un codice QR con il tuo cellulare. Questo codice QR è quello che i fornitori ti inviano una volta effettuato l’acquisto.

A cosa serve una eSIM per avere internet nella Thailandia?

Con l’eSIM per la Thailandia potrai connetterti a Internet durante il tuo soggiorno in questo paese senza alcun problema e per una tariffa dati molto più conveniente rispetto a quella offerta da altri prodotti come Pockets Wifi o il roaming internazionale dal tuo operatore. Oltre a poterti connettere a Internet con la eSIM per la Thailandia durante il tuo viaggio, tieni presente che, a seconda di dove acquisti la tua eSIM, potrai accedere a diversi vantaggi che ti permetteranno di goderti il ​​viaggio . Alcuni di questi vantaggi offerti dalle eSIM sono la possibilità di gestire il consumo di dati in modo più semplice ed efficace, consentendo così di risparmiare.

Oltre a questo, ci sono alcuni vantaggi di cui potrai godere dalle eSIM indipendentemente da dove le acquisti, ad esempio la consegna immediata che ti offrono poiché, essendo totalmente virtuali, non devi aspettare nessuna consegna. Le eSIM ti offrono anche la tranquillità che, essendo un prodotto totalmente virtuale, non può essere perso, smarrito o rotto .

Tuttavia, il modo in cui funziona la tua eSIM dipenderà più di ogni altra cosa dall’obiettivo che hai in mente. Dal momento che, sebbene le eSIM internazionali con dati per la Thailandia possano fornirti Internet a un buon prezzo, non funzioneranno per te se quello che stai cercando è connetterti a Internet per un periodo di tempo abbastanza lungo. Se la connessione a Internet in Thailandia per più di un mese ti interessa, ti consigliamo di dare un’occhiata a come ottenere una eSIM locale in Thailandia .

Requisiti per installare una eSIM prepagata per la Thailandia

Conosci già le basi su cos’è una eSIM e su come questo prodotto può connetterti a Internet durante il tuo viaggio in Thailandia. Ora vedremo i requisiti che devi tenere in considerazione per utilizzare questo prodotto durante il tuo viaggio, senza avere alcun problema durante l’attivazione o l’utilizzo durante il tuo soggiorno in Thailandia. Questi requisiti possono essere semplici da soddisfare, come avere Internet durante il processo di attivazione, mentre altri requisiti possono essere più complicati, come avere un telefono cellulare con tecnologia eSIM integrata :

  • Il primo e principale requisito che devi avere è sapere se il tuo cellulare ha la tecnologia eSIM integrata, poiché, come accennato in precedenza, non tutti i telefoni cellulari hanno il chip integrato che consente l’utilizzo di eSIM. Per saperlo, è importante che tu vada alla pagina del provider con cui intendi acquisire la tua eSIM e vai su ” cellulari compatibili “. Una volta visualizzato l’elenco, dovrai scoprire se il tuo cellulare è tra i telefoni compatibili . Prevediamo che i telefoni cellulari più compatibili siano gli iPhone XS e superiori.
  • Un altro requisito è avere la tua e-mail, poiché il codice QR della tua eSIM ti verrà inviato da quell’e -mail .
  • È importante disporre di Internet quando si attiva l’eSIM .
  • A volte dovrai installare un’app mobile per utilizzare o acquistare la tua eSIM.
  • Avrai bisogno di un secondo schermo per proiettare il codice QR e quindi scansionarlo con il tuo cellulare.

Come ottenere una eSIM per utilizzare il cellulare in Thailandia?

Il modo in cui puoi acquisire la tua eSIM per utilizzare il cellulare in Thailandia sarà diverso a seconda dell’obiettivo che hai in mente. Ad esempio, se sei interessato a connetterti a Internet per un breve periodo di tempo, ad esempio un mese. Qui, il modo in cui puoi acquistare una eSIM che soddisfi tale requisito sarà completamente diverso dal modo in cui puoi acquistare una eSIM con Internet per un anno o più. Nel primo caso, l’eSIM più adatta alle tue esigenze poiché è economica e dura un mese o più è l’eSIM internazionale. D’altra parte, un’eSIM per periodi di tempo più lunghi sarebbe l’eSIM thailandese locale .

Come ottenere una eSIM locale

Per acquisire una eSIM locale per la Thailandia, ti avvertiamo che il processo che devi affrontare è piuttosto lento e complicato se lo confrontiamo con il processo che devi attraversare per acquisire una eSIM internazionale convenzionale. Ciò è dovuto principalmente al fatto che, per acquisire una eSIM locale in questo Paese, la prima cosa che devi fare è arrivare in Thailandia e poi recarti in una filiale di uno di questi operatori: AIS, dtac, TrueMove H. Una volta arrivato presso le loro filiali dovrai richiedere un piano dati postpagato o prepagato che includa una eSIM. Per acquisire questi piani, è molto probabile che dovrai presentare una serie di documenti, come il tuo passaporto .

Un altro modo per avere una eSIM locale è acquistare un piano postpagato o prepagato con una carta SIM e quindi richiedere un trasferimento dalla carta SIM alla eSIM con l’operatore del piano che hai sottoscritto. Ricorda che queste eSIM sono destinate ai residenti locali.

Come ottenere una eSIM internazionale

Per ottenere una carta eSIM internazionale che ti offra Internet durante il tuo viaggio in Thailandia, il processo che devi fare è molto più semplice e possiamo riassumerlo per te nei seguenti passaggi. Il primo passo è trovare un buon fornitore di schede eSIM. Se non ne conosci nessuno, la nostra raccomandazione sicura è il provider online Holafly, che offre eSIM a prezzi bassi e con molti vantaggi . Per acquistare la tua eSIM per la Thailandia da Holafly devi andare sul suo sito ufficiale, quindi cercare la tua destinazione e infine selezionare il piano dati di cui hai bisogno e il gioco è fatto, devi solo compilare il modulo di acquisto e la tua eSIM arriverà istantaneamente al tuo e-mail elettronica .

Non appena avrai finito di effettuare l’acquisto, riceverai un codice QR che dovrai proiettare da un computer o da un altro cellulare in modo che, con il tuo cellulare personale, potrai scansionare il codice QR. Ricorda che scansionando il QR code attiverai la tua eSIM. Si consiglia di scansionare e attivare l’eSIM una volta arrivati ​​a destinazione e non prima.

Copertura di rete in Thailandia

Prima di acquistare la tua eSIM per viaggiare in Thailandia, dovresti prendere in considerazione la copertura che la tua eSIM ti offre in questo paese perché, se la copertura che ti offre non è abbastanza buona, ciò può causare diversi problemi durante la connessione a Internet in Thailandia. il tuo viaggio. Questi problemi possono variare dalla latenza all’impossibilità di connettersi a Internet in alcune aree del paese.

Per evitare questi problemi e garantire una buona connessione a Internet durante il tuo viaggio, ti consigliamo prima di acquistare qualsiasi eSIM , di controllare gli accordi di Roaming che questa eSIM ha con gli operatori mobili in Thailandia. Se questi accordi di roaming che ha la tua eSIM sono con i migliori operatori di telefonia mobile in Thailandia, significa che la tua connessione Internet sarà buona. 

Telefoni compatibili con eSIM per la Thailandia

La compatibilità tra la scheda eSIM in Thailandia e il tuo telefono cellulare dipenderà dalla marca di eSIM che acquisti e dal tuo dispositivo. I telefoni cellulari compatibili con Holafly eSIM sono IPhone SE, XR, XS, XS Max, iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro-Max, 12, 12 Pro, 12 Pro-Ma, 12 Mini, Samsung S20, Galaxy Z Flip, Note 20 Ultra, Fold LTE, Huawei P40, P40 Pro e Google Pixel 3, 3a,4, 4a, Motorola Razr 2019.

Domande eSIM per avere internet in Thailandia

Ho bisogno di un passaporto per acquistare l’eSIM prepagata per la Thailandia da Holafly?

Non è necessario presentare il passaporto per acquistare questo prodotto. Tuttavia, alcuni fornitori richiedono il tuo indirizzo per fornirti la tua eSIM. Pertanto, il massimo di cui hai bisogno per acquistare questo prodotto sarebbe avere un indirizzo di residenza temporanea in Thailandia, ad esempio un hotel prenotato in precedenza.

Come attivare l’eSIM per la Thailandia?

Il processo di attivazione dipenderà dal sistema operativo del tuo Smartphone. Tuttavia, senza riassumere nella scansione del codice QR che ricevi via email al momento dell’acquisto, una volta scansionato questo codice, sceglierai la SIM virtuale come mezzo predefinito dei dati mobili, quindi dovrai attivare i dati e il roaming e basta it , la tua eSIM ora dovrebbe funzionare.

Le carte eSIM prepagate internazionali scadono?

Sì, come le carte fisiche, anche le SIM virtuali hanno una data di scadenza.

Quali altre opzioni mi offre Internet in Thailandia?

Durante il tuo viaggio in Spagna potrai connetterti a Internet da diversi mezzi. Tuttavia, la maggior parte di queste alternative sono costose e molto scomode. Tra queste alternative trovi il servizio Roaming e Pocket Wifi.

Lascia un commento